Wordvice AI Blog

Come usare Wordvice AI per scrivere l'introduzione di un saggio

Il detto "iniziare è la parte più difficile" non è mai stato così vero come quando si scrive l'introduzione di un saggio. Per fortuna, viviamo nell'era del pratico editor di testo AI gratuito che può aiutarvi in tutte le vostre esigenze di scrittura. La suite di strumenti di scrittura AI di Wordvice può insegnarvi non solo come iniziare un paragrafo introduttivo, ma anche come strutturarlo in modo interessante e conciso.

L'intelligenza artificiale di Wordvice utilizza la più recente tecnologia di apprendimento automatico per comprendere il testo e fornire i migliori suggerimenti per migliorarlo. Il correttore di bozze AI gratuito di Wordvice eleva la vostra scrittura a un altro livello e il parafrasatore AI gratuito aiuta a rendere le vostre idee più originali e convincenti.

Vediamo come l'assistente di scrittura di Wordvice AI può mostrarvi come scrivere un paragrafo introduttivo di un saggio, un passo alla volta.

Come iniziare un saggio con il piede giusto

Considerate il paragrafo introduttivo come la "prima impressione" del vostro saggio. Una buona prima impressione fa sì che i lettori vogliano saperne di più, mentre una cattiva prima impressione potrebbe farli smettere di leggere.

Ecco i quattro elementi di un buon paragrafo introduttivo:

  1. Gancio - la prima frase che cattura l'attenzione del lettore.
  2. Background - introduce l'argomento al lettore
  3. Tesi - afferma la posizione del vostro saggio sull'argomento in questione
  4. Panoramica - una breve panoramica di come è strutturato il saggio.

Passo 1: utilizzare la modalità di parafrasi "creativa" di Wordvice AI per migliorare il vostro saggio

Il primo passo per catturare l'attenzione dei lettori è la creazione di un interessante gancio per il saggio. Il gancio è di solito la prima o la seconda frase del paragrafo introduttivo. La domanda è: come si fa a far sembrare un argomento serio così affascinante da far venire voglia di leggere di più?

Iniziate facendo un elenco di fatti sul vostro argomento

. Possono essere fatti poco conosciuti, fatti ben noti o fatti che ritenete più rilevanti per la vostra tesi. Non preoccupatevi se i fatti sembrano aridi: Wordvice AI li risolverà!

Aprite lo strumento di parafrasi di Wordvice AI e, alla voce Modalità, cliccate su Creativa.

Incollate il fatto nella casella di testo a sinistra e fate clic su Parafrasa. Ora guardate come il parafrasatore di Wordvice AI trasforma il vostro fatto arido in un aggancio stimolante per il vostro saggio!

Esempi di paragrafo introduttivo: Buoni ganci per il saggio

Esempio 1:

essay hook 1

Esempio 2:

essay hook 2

Passo 2: strutturare le informazioni di base utilizzando la modalità di parafrasi "accademica" di Wordvice AI

Dopo aver stuzzicato la curiosità dei lettori con un gancio, date loro un po' di contesto per aiutarli a capire l'argomento. Considerate di includere alcuni dei seguenti elementi:

  1. Contesto storico o sociale
  2. Una panoramica del dibattito che circonda l'argomento
  3. Un riassunto delle teorie rilevanti o delle ultime ricerche
  4. Alcune definizioni di termini, soprattutto di quelli con cui il lettore potrebbe non avere familiarità.

Scegliete 2-3 informazioni di base rilevanti ed elencatele in punti, quindi aprite lo strumento di parafrasi di Wordvice AI e selezionate Academic.

Incollate i vostri punti elenco nella casella di testo a sinistra, cliccate su Parafrasi e lasciate che l'assistente di scrittura Wordvice AI incastri i vostri punti elenco in una sezione di informazioni di base ben strutturata.

Esempio di introduzione di un saggio: Informazioni di base per il paragrafo introduttivo

Esempio 1:

background information 1

Esempio 2:

background information 2

Fase 3: rendere più chiara l'esposizione della tesi con la modalità "concisa" del correttore di Wordvice AI

Ora che avete fornito ai lettori le informazioni necessarie per comprendere il vostro argomento, è il momento della grande rivelazione. Esprimete chiaramente la vostra tesi, delineando la vostra posizione sul tema in questione. Fornite ai lettori un breve riassunto della vostra argomentazione generale.

Nel delineare la vostra tesi, concentratevi sulla trasmissione del messaggio piuttosto che sulla bellezza della scrittura: lasciate che sia l'assistente di scrittura Wordvice AI a farlo.

Una volta ottenuta la tesi che si desidera includere nell'introduzione del saggio, si accede allo strumento di correzione gratuito Wordvice AI e si seleziona la modalità Concise. Alla voce Tipo di documento, selezionate Accademico e fate clic su Correggi ora. L'aiuto alla scrittura di Wordvice AI analizzerà la vostra scrittura alla ricerca di parole ridondanti che potrebbero essere tagliate, semplificate o sostituite con un linguaggio più chiaro.

Esempio di introduzione di un saggio: dichiarazione di tesi succinta

Esempio 1:

succinct essay introduction 1

succinct essay introduction 2

Esempio 2:

succinct essay introduction 3

succinct essay introduction 4

Passo 4: delineare la struttura del saggio utilizzando la modalità di parafrasi "fluida" di Wordvice AI

Per dare ai lettori un'idea di cosa aspettarsi nel saggio, un buon modo per concludere il paragrafo introduttivo è quello di delineare brevemente i punti principali che affronterete. Ricordate di essere il più sintetici possibile, perché in seguito li esporrete a lungo.

Seguendo il formato qui di seguito, elencate per punti il punto principale di ciascuna delle sezioni del vostro saggio.

In primo luogo, questo saggio esaminerà... Poi, questo saggio esaminerà... Infine, questo saggio esaminerà...

Per perfezionare il flusso del vostro schema, aprite lo strumento di parafrasi libera di Wordvice e impostate la modalità su Fluente. Quindi, inserite il testo in punti nella casella di testo di sinistra e fate clic su Parafrasi. L'assistente di scrittura di Wordvice AI utilizzerà i punti elenco per creare un breve schema strutturato.

Esempi di paragrafo introduttivo: dare una visione d'insieme del proprio saggio

Esempio 1:

essay introduction overview 1

Esempio 2:

essay introduction overview 2

Esempi di introduzione al saggio

Tutto fatto! Date un'occhiata agli esempi di introduzione al saggio che abbiamo esaminato in questo articolo!

Esempio 1:

Essay Introduction Paragraph Example 1_Final

Esempio 2:

Essay Introduction Paragraph Example 2_Final